Blog

Il re-coding game

Il re-coding game

L’appuntamento al TTG Come ogni anno, a ottobre abbiamo partecipato al TTG di Rimini per affiancare i nostri clienti e seguire i trend del turismo nazionale e internazionale. Fra gli appuntamenti imperdibili, la Vision basata sui Deep Trend, quest’anno intitolata “The...

leggi tutto
L’evoluzione di Instagram e le polemiche sul mezzo

L’evoluzione di Instagram e le polemiche sul mezzo

Instagram è nato nel 2010 come piattaforma di condivisione puramente fotografica e visuale. Questa sua caratteristica ha da subito attratto una massa giovane di utenti che, attraverso il social network, hanno condiviso foto della propria quotidianità e delle proprie...

leggi tutto
Il punto sul turismo in Toscana

Il punto sul turismo in Toscana

La Toscana è sicuramente un’eccellenza del turismo in Italia per la varietà e la ricchezza dell’offerta turistica e il target sia italiano che internazionale che raggiunge. Guardando alla chiusura del 2021, la crescita del turismo in questa regione ha superato del 10%...

leggi tutto
Spunti per un 2021 social

Spunti per un 2021 social

A fine anno, come di consueto, Hootsuite ha pubblicato il report sugli ultimi Social trend globali. Quest’analisi deriva dalla grande mole di dati che gestisce la piattaforma e può essere uno spunto per le agenzie e le aziende per comprendere meglio le tendenze e...

leggi tutto
Corporate communication

Corporate communication

La corporate communication racchiude tutti gli strumenti che un’azienda può mettere in campo per comunicare la sua immagine, la sua storia e la sua value proposition e per generare brand awareness. Si tratta di un mix di azioni altamente strategiche, quali il press...

leggi tutto
La comunicazione del vino nel 2020

La comunicazione del vino nel 2020

Il 2020 ha segnato una svolta nella comunicazione del vino. Persi i classici riferimenti per la relazione, le Aziende del comparto vitivinicolo hanno dovuto esplorare nuovi canali di comunicazione per parlare ai propri clienti. È un anno da archiviare ma che ha rafforzato la consapevolezza della forza del made in Italy e ha dato una spinta all’innovazione al comparto.

leggi tutto